Barella Cervicale Gonfiabile - Sconto 46% Offerta Svuota Tutto Girlzonia

Vivere in Modo Naturale: ricerche scientifiche su medicina naturale, spiritualità, energia, piante, minerali, acqua, terra e benessere olistico.

sabato 13 settembre 2025

I Consigli del Prof. Giuseppe Di Bella per Chi Ha Fatto il Vaccino Covid

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
Prof. Giuseppe Di Bella


Il Prof. Giuseppe Di Bella, figlio del noto oncologo Luigi Di Bella, ha condiviso negli anni indicazioni preziose per proteggere e sostenere l’organismo, specialmente in contesti in cui l’equilibrio biologico può essere stato alterato da fattori esterni. 



Articolo di Salvatore Calleri (NatMed) e Roberto Cianchino (PhD)

Le sue raccomandazioni, fondate su conoscenze mediche, farmacologiche e fisiologiche, rappresentano un supporto utile anche per chi ha ricevuto il vaccino anti-Covid e desidera tutelare al meglio la propria salute.


1. Supporto Antiossidante e Protezione Cellulare

Il vaccino può stimolare processi infiammatori e aumentare lo stress ossidativo. Per questo motivo, il Prof. Di Bella suggerisce di:

  • Vitamina C: ad alti dosaggi (sotto controllo medico) per contrastare i radicali liberi.

  • Vitamina E naturale (d-alfa-tocoferolo): per proteggere le membrane cellulari.

  • Glutatione Ridotto (o suoi precursori come N-acetilcisteina): essenziale nel processo di detossificazione epatica.

2. Vitamina D e Sistema Immunitario

La vitamina D è cruciale per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per la regolazione dell’infiammazione.

  • Vitamina D3: mantenere livelli ottimali (40–70 ng/ml) con eventuale integrazione.

  • Magnesio: indispensabile per l’attivazione della vitamina D.

  • Vitamina K2: utile in associazione per il corretto metabolismo del calcio.

3. Protezione Cardiovascolare

Dato che il vaccino è stato associato in alcuni casi a effetti avversi cardiovascolari, il supporto in questo ambito è importante:

  • Omega-3 (EPA e DHA): azione antinfiammatoria e fluidificante del sangue.

  • Coenzima Q10: sostiene la funzionalità mitocondriale e la salute cardiaca.

  • Melatonina con Adenosina: oltre al ruolo nel sonno, ha effetti antiossidanti e cardioprotettivi.

4. Detossificazione e Sostegno Epatore renale

Il fegato e i reni sono organi chiave nell’eliminazione delle tossine.

  • Cardo Mariano (silimarina): protettivo epatico.

  • Acido Alfa-Lipoico: potente antiossidante e chelante di metalli pesanti.

  • Idratazione costante: favorisce il lavoro renale.

5. Prevenzione delle Infiammazioni Croniche

  • Curcumina: potente antinfiammatorio naturale.

  • Resveratrolo: modulatore dell’infiammazione e della risposta immunitaria.

  • Dieta anti-infiammatoria: povera di zuccheri raffinati, ricca di frutta, verdura, legumi e cereali integrali.

  • Retinoidi: Un cucchiaio tre volte al giorno.

6. Supporto del Sistema Nervoso

  • Acido Folico e Vitamine del gruppo B (soprattutto B12 e B6): fondamentali per la salute neurologica.

  • Fosfatidilserina e Lecitina: sostengono le membrane cellulari del sistema nervoso.

  • Attività fisica regolare: essenziale per ossigenare e mantenere in equilibrio il sistema nervoso.

7. Melatonina con Adenosina e Regolazione dei Ritmi Biologici

Il Prof. Di Bella ha sempre sottolineato il ruolo della melatonina come molecola chiave:

  • Proprietà antiossidanti.

  • Regolazione del ciclo sonno-veglia.

  • Azione protettiva su cuore, sistema immunitario e cervello.

8. Stile di Vita e Ambiente

  • Alimentazione naturale e biologica, evitando additivi chimici.

  • Evitare fumo, alcol e sostanze tossiche.

  • Esporsi al sole in modo regolare per stimolare la produzione naturale di vitamina D.

  • Gestione dello stress tramite meditazione, respirazione, preghiera o tecniche di rilassamento.


Le raccomandazioni del Prof. Giuseppe Di Bella rappresentano un insieme di misure volte a rafforzare l’organismo, proteggere le cellule e mantenere in equilibrio i sistemi vitali. Chi ha fatto il vaccino Covid può trarre grande beneficio da questi accorgimenti, che hanno come obiettivo la prevenzione, la protezione e l’ottimizzazione delle funzioni biologiche.

Un approccio olistico, attento e costante, è la via migliore per sostenere il corpo e la mente in questa epoca complessa.


Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

Nessun commento:

Posta un commento