Sostieni le nostre ricerche indipendenti:
Dona Ora
![]() |
STUDI CONFLIGGENTI SULL'mRNA
TERREMOTO SANITARIO: STUDI CONFLIGGENTI SULL'mRNA. CANCRO, CONFLITTI D'INTERESSE E LA GRANDE DOMANDA: A CHI CREDERE?
di Salvatore Calleri NatMed
RIFERIMENTI CHIAVE:
Studio Coreano (Critico): Biomarker Research
Studio BioNTech (Pro-Vaccino): Nature
Mentre il dibattito sulla sicurezza dei vaccini mRNA infuria, la comunità scientifica globale si trova di fronte a una polarizzazione senza precedenti, manifestata da due studi pubblicati in rapida successione che presentano conclusioni diametralmente opposte, sollevando seri interrogativi sull'indipendenza della ricerca.
L'Allarme Coreano: Aumento dei Tumori dopo il Vaccino
Un'analisi condotta da ricercatori sudcoreani e pubblicata sull'autorevole rivista Biomarker Research getta un'ombra inquietante sugli effetti a lungo termine delle iniezioni COVID-19.
Lo studio indipendente Coreano documenta un aumento significativo dei tassi di diagnosi di diversi tipi di cancro a un anno dalla vaccinazione. Nello specifico, la ricerca segnala un incremento nei tumori:
Polmonari
Tiroidei
Mammarie (Seno)
Prostata
Gastrici
Colorettali
Queste evidenze, emerse da un'analisi rigorosa e priva di influenze farmaceutiche dichiarate, pongono un serio campanello d'allarme sulla necessità di approfondire i meccanismi oncologici post-vaccino.
L'Immediata Contronarrazione: Lo Studio "Nature"
Quasi in contemporanea, i riflettori del mainstream e dei social media si sono accesi su un'altra ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista Nature, che propone una tesi completamente opposta: il vaccino COVID-19 aiuterebbe il sistema immunitario a combattere il cancro.
Questo studio è stato prontamente adottato dai sostenitori della campagna vaccinale, che lo hanno utilizzato per rassicurare il pubblico sulla sicurezza e sui benefici aggiuntivi della tecnologia mRNA.
L'Ombra del Conflitto d'Interessi
Tuttavia, il tono celebrativo attorno alla ricerca pubblicata su Nature viene bruscamente interrotto da una colpevole omissione, come sottolineato dalla stessa Heather Parisi:
Gli autori di questo studio, che promuove l'efficacia anticancro dell'mRNA, hanno dichiarato conflitti d'interesse enormi.
Molti di loro lavorano direttamente per BioNTech.
Ricoprono ruoli di consulenza per l'azienda.
Ricevono finanziamenti diretti dal colosso farmaceutico.
Hanno addirittura brevettato i risultati della ricerca in questione.
La Domanda che Sorge Spontanea
Questa palese discordanza tra i risultati e l'evidente legame finanziario dietro lo studio "Nature" riaccende il dibattito cruciale sull'etica nella scienza:
A chi credere?
All'oste che ti vende il suo vino, o all'esperto veramente indipendente che non ha nulla da guadagnare?
La decisione spetta al lettore, ma la trasparenza sulle fonti e sui finanziamenti non è mai stata così vitale per la salute pubblica globale.
Riferimenti
Studio Coreano (Critico): [
]https://biomarkerres.biomedcentral.com/articles/10.1186/s40364-025-00831-w Studio BioNTech (Pro-Vaccino): [
]https://nature.com/articles/s41586-025-09655-y Heather Parisi: Dichiarazioni diffuse sui social media.
MWM-Proof: Iniziativa di medici e professori tedeschi (Germania).
.png)
Nessun commento:
Posta un commento