Barella Cervicale Gonfiabile - Sconto 46% Offerta Svuota Tutto Girlzonia

Vivere in Modo Naturale: ricerche scientifiche su medicina naturale, spiritualità, energia, piante, minerali, acqua, terra e benessere olistico.

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%!" 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%!" 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.

Il grande archivio del blog di Vivere in modo naturale.

Cerca nel blog

Iscriviti via email

GOOGLE Traduttore

domenica 20 maggio 2018

SCIE CHIMICHE, SALUTE & VITAMINA D.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora


Gli studi della tossicologa californiana, Hildegarde Staninger, hanno condotto all'individuazione dello stronzio tra gli elementi dei nano-tubi inclusi nei polimeri dispersi con le scie chimiche. 
Lo stronzio (Sr) è un elemento chimico dal reticolo cristallino cubico. 
E' piuttosto scarso nella crosta terrestre (0,04 per cento circa), ma assai diffuso, perché quasi sempre presente in tracce più o meno rilevanti nei minerali di calcio. 
Lo stronzio ha l'aspetto di un metallo bianco-argenteo, molle che si ossida rapidamente all'aria e che reagisce violentemente con l'acqua, sviluppando idrogeno
Le sue proprietà fisiche e chimiche sono quelle di un metallo alcalino-terroso, intermedie fra quelle del calcio e quelle del bario. 
Per la sua grande analogia con il calcio (i raggi degli ioni Ca++ e Sr++ differiscono di pochissimo), lo stronzio può sostituirlo nelle parti scheletriche degli animali: infatti esistono organismi che lo fissano selettivamente come certi protozoi radiolari.



A proposito di questo elemento, la Staninger osserva: "I livelli delle emissioni atmosferiche dello stronzio sono monitorati dall'Ufficio Foreste degli Stati Uniti.
Lo stronzio interagisce con i metaboliti [1] della vitamina D ed innesca meccanismi tossicologici che provocano carenze di vitamina D
I nanotubi sono stati realizzati in silicio-carbonio e stronzio. 
Lo stronzio è elemento d'elezione per via del suo uso come materiale sensore rice-trasmittente nella progettazione delle nano-antenne d'avanguardia".




La vitamina D o calciferolo è una vitamina liposolubile contenuta in pesce, uova e latticini, ma prodotta anche dall'organismo umano per azione dei raggi solari su un precursore (7-deidrocolesterolo) presente nella cute; la forma attiva principale è l'1,25 colecalciferolo, risultato di processi di idrossilazione che avvengono a livello epatico e renale. 
Stimola l'assorbimento di calcio e fosfati nell'intestino
La sua carenza provoca alterazioni ossee e rachitismo
La diminuzione dell'irraggiamento solare e l'accumulo di stronzio nell'organismo concorrono dunque a determinare il deficit di vitamina D, alla base di varie patologie, non esclusi i tumori, favoriti appunto dalla scarsità del calciferolo.




[1] I metaboliti sono sostanze che prendono parte alle reazioni chimiche che si verificano nell'organismo o che derivano da esse.






Prodotti consigliati da Scie Chimiche: Informazione Corretta.

D1000 - Integratore Alimentare a base di Vitamina D
Una vitamina fondamentale per il benessere psicofisico
Voto medio su 39 recensioni: Da non perdere


Vitasorb D
Integratore alimentare di Vitamina D
Voto medio su 7 recensioni: Da non perdere


Vitamine A & D 10.000/400
Utile per il nutrimento delle ossa
Voto medio su 10 recensioni: Da non perdere

+D Osteo - 50 Compresse
Per la salute delle ossa
Voto medio su 6 recensioni: Da non perdere


Vitamina D3 Complex - Integratore di Vitamina D3 da lichene, Vitamina K2
Mantenimento di ossa normali, benessere di unghie e capelli.
Voto medio su 9 recensioni: Buono
€ 29,00

Complesso di Vitamina D3 2000 IU
Complesso Magnifood, funghi Shiitake, foglie di coriandolo, spirulina e semi di zucca!
Voto medio su 13 recensioni: Da non perdere
€ 20,50

Vitashine - Vitamina D3 - 2500iu in Capsule
Dolori articolari, Anti-aging (anti-invecchiamento), Anti-infiammatorio naturale, Articolazioni problemi (artrosi, artriti, cartilagine)
Voto medio su 2 recensioni: Da non perdere
€ 16,00

Natural Vita D3 - Integratore Alimentare a Base di Vitamina D3 Voto medio su 11 recensioni: Da non perdere
€ 18,20

Vegan D3 - 1000 UI - Integratore alimentare a Base di Vitamina D3 - Gocce
Contribuisce a sostenere le naturali difese dell'organismo e il metabolismo ormonale.
Voto medio su 21 recensioni: Da non perdere
€ 20,00

Vegan D3 2000 UI - Integratore a Base di Vitamina D3 - in Compresse
Fonte vegetale di vitamina D3: utile per l'assorbimento di calcio e fosforo nelle ossa
Voto medio su 4 recensioni: Da non perdere
€ 24,00

Liquid Vita D3
Vitamina D3 in gocce - Anche per vegetariani
Voto medio su 13 recensioni: Da non perdere
€ 28,00

DKE + Magnesio - Integratore di Vitamina D3, K2, E, Magnesio
Vitamine naturali e Magnesio per rinforzare ossa e denti, sostenere le difese immunitarie e il buonumore, allontanare la stanchezza, contrastare l’invecchiamento e proteggere il cuore
Voto medio su 41 recensioni: Da non perdere
€ 28,00

Vitamin D3 Liquid 2000 UI - Gocce
€ 20,90

Advanced Omega D3 - 120 Perle Softgels
Salmone dall'Alaska
Voto medio su 6 recensioni: Da non perdere
€ 49,60

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

Abbatteremo il Cancro a raffiche di Vitamina D

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

“La Vitamina D a conti fatti è una sorta di nettare magico per il cancro," dice la Dottoressa Louise Parker, epidemiologa ed esperta mondiale nel campo sui fattori cancerogeni cui siamo esposti: o, nel caso della Vitamina D, sui fattori benefici cui non siamo sufficientemente esposti.  (…) In tutti i casi di cancro al Colon o al polmone si è riscontrata una deficienza di Vitamina D: la sua estrema capacità di aiutare il corpo ad assorbire il calcio, si rivela un’arma formidabile anche contro l’osteoporosi (gli effetti contro il cancro sono stati scoperti proprio grazie ad una ricerca fatta sulla malattia delle ossa). 


PARKINSON: VITAMINA "D" RIDUCE RISCHIO DI AMMALARSI 



La ricerca e’ stata effettuata in Finlandia dove la la scarsa presenza del sole ha portato ad un cronico deficit della vitamina D, fornita principalmente dall’esposizione ai raggi solari (…) I ricercatori hanno scoperto che coloro che avevano alti livelli di Vitamina D (il 25% del gruppo) avevano il 67% di chance in meno di contrarre la malattia.)
Vitamina D. la vitamina delle meraviglie
Secondo il britannico The Independent è la wonder vitamin che ricopre un ruolo fondamentale per il benessere dell’intero organismo (…) sono infatti sufficienti 15 minuti al giorno perché l’organismo possa produrre la quantità necessaria, inoltre quella in “eccesso” prodotta nel periodo estivo, viene immagazzinata ed utilizzata nei mesi invernali.


Anni fa, un attento medico generico inglese, R. Edgar Hope-Simpson, ha collegato le epidemie influenzali dell’emisfero nord con il solstizio invernale. Pertanto, l’influenza arriva proprio quando i livelli di vitamina D cominciano a calare. Finora, la medicina convenzionale ha in gran parte ignorato il suo lavoro. Proprio questo anno, due importanti pubblicazioni mediche hanno pubblicato un report firmato dal Dott. John Cannell, uno psichiatra dello Atascadero State Hospital, California.
Si tratta di una struttura di massima sicurezza riservata a criminali infermi di mente. Nel suo resoconto, il Dott. Cannell ha notato che gli altri reparti intorno al suo erano stati soggetti a un violento attacco d’influenza nell’aprile 2005. Ma nessuno dei suoi 32 pazienti ha preso l’influenza, sebbene si fossero anche mischiati con i reclusi infetti degli altri reparti.
 Fonte: http://scienzamarcia.blogspot.it

Prodotti consigliati da Scie Chimiche: Informazione Corretta.
D1000 - Integratore Alimentare a base di Vitamina D
Una vitamina fondamentale per il benessere psicofisico
Voto medio su 39 recensioni: Da non perdere

Vitasorb D
Integratore alimentare di Vitamina D
Voto medio su 7 recensioni: Da non perdere

Vitamine A & D 10.000/400
Utile per il nutrimento delle ossa
Voto medio su 10 recensioni: Da non perdere

+D Osteo - 50 Compresse
Per la salute delle ossa
Voto medio su 6 recensioni: Da non perdere

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

La vitamina D, la vitamina essenziale per la salute delle ossa e per i sistemi cardiovascolari e immunitari. La sua carenza aumenta l’esposizione a diverse malattie.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

Il sistema immunitario è la nostra barriera contro le malattie. In questa sede, abbiamo visto varie volte come rafforzarlo con i rimedi naturali, negli adulti, e nei bambini.
Abbiamo visto anche come l’alimentazione ricopra un ruolo essenziale nel funzionamento delle nostre difese; del resto, la popolazione che soffre di deficienze alimentari corre un maggior rischio di infezioni. Non solo: le diete lampo, ad esempio, hanno spesso come effetto quello di compromettere la capacità del sistema immunitario di combattere le infezioni.
Malnutrizione ma anche eccesso di cibo possono comportare un cattivo funzionamento delle nostre difese: anche l’obesità è infatti collegata con un aumento dell’incidenza di malattie infettive e cardiopatie coronariche.
Diete ad alto contenuto di grassi saturi sembrano essere collegate a una riduzione dell’efficacia della risposta immunitaria. Non dimenticate, però, che non tutti i grassi sono uguali: ne esistono alcuni utili alla nostra salute, che possono essere assunti attraverso noci, olio di soia o oli di semi.
Anche il consumo regolare di prodotti fermentati (come ad esempio il kefir) può rafforzare le difese immunitarie dell’intestino.
In linea generale, comunque, per poter lavorare efficacemente, il sistema immunitario ha bisogno di un apporto regolare di vitamine e sali minerali che si può ottenere solamente attraverso un regime alimentare equilibrato. E, in alcuni casi, le vitamine si sono rivelate veramente un toccasana per il trattamento di particolari malattie.

Vitamina A
Vitamina A è il nome di un gruppo di composti antiossidanti liposolubili. È una vitamina essenziale, che presiede a un gran numero di funzioni. Inoltre, protegge la vista, sostiene il sistema immunitario e aiuta nella trascrizione genetica. Carenze di questa vitamina possono rendere le persone maggiormente esposte ad alcune malattie.
Sembra che all’interno di questa vitamina, sia presente una sostanza, chiamata fenretinide, in grado di prevenire la comparsa di un secondo tumore al seno in donne che ne hanno già avuto uno.
Molti non lo sanno, ma la vitamina A riduce morbilità e mortalità nei bambini malnutriti affetti da forme gravi di morbillo. Anche nei Paesi dove il morbillo non si presenta generalmente in forma grave, la vitamina A deve essere somministrata a tutti i casi gravi di malattia.
Particolare attenzione deve essere prestata ai sovradosaggi, per evitare di andare incontro a casi di eccessi di vitamina A nell’organismo.
Vitamine del gruppo B
Le vitamine del gruppo B, sono diverse e ognuna concorre a rafforzare un particolare aspetto del nostro sistema immunitario. Una delle più note è la vitamina B12 che sostiene la crescita e la riproduzione dei globuli bianchi. L’acido folico, vitamina B9, aiuta a mantenere e sviluppare il sistema immunitario.
In alcuni casi, quando gli esami del sangue rivelano un abbassamento dei globuli bianchi, la ragione può essere collegata a una carenza di vitamina B4. Questa vitamina si trova nel lievito di birra, nel riso e nell’estratto di barbabietola, nelle patate e nei pomodori. Per poter assimilarla correttamente, è necessario non sottoporre a lunghe cotture i cibi che la contengono.
Vitamina C
La vitamina C, conosciuta anche come acido ascorbico, è un composto idrosolubile simile al glucosio. Nonostante sia abbastanza stabile in soluzione acida, è la vitamina più sensibile alla luce, al calore e all’aria. È la sostanza che, anche nell’immaginario comune, è associata con maggior frequenza a un potenziamento del sistema immunitario. Una sua carenza può portare a una maggiore esposizione dell’organismo a malanni, raffreddori e influenze. La vitamina C può essere facilmente integrata nel nostro organismo attraverso l’alimentazione. I cibi che la contengono sono vari e ampiamente diffusi.
Il suo ruolo è essenziale per il nostro organismo, perché mantiene in attività il collagene, è un prezioso antiossidante, contribuisce alla formazione dei globuli rossi, combatte le infezioni batteriche ed è usata nella cura e prevenzione di raffreddori e altre malattie stagionali.
Sembra che possa avere effetti benefici nel trattamento di diverse malattie, tra cui: scorbuto, raffreddore, displasia cervicale, vene varicose, sclerosi multipla, stress, e stimola la produzione di interferone, fattore inattivante per molti virus o infezioni o batteri.
Vitamina D
Abbiamo parlato diverse volte di vitamina D, la vitamina essenziale per la salute delle ossa e per i sistemi cardiovascolari e immunitari. La sua carenza aumenta l’esposizione a diverse malattie.
Diversi tipi di cancro sono collegati a carenze di vitamina D, tra cui il cancro al seno, il cancro alla prostata e al colon. Il nesso di causalità è così forte, che spesso vengono raccomandati supplementi di vitamina D per la prevenzione del cancro e il trattamento del cancro alla prostata. Inoltre, soggetti con livelli bassi di Vitamina D, hanno il 40% di possibilità in più di contrarre affezioni alle vie respiratorie superiori.
Gli alimenti migliori
Secondo Dave Grotto, un nutrizionista americano, autore del libro 101 Foods That Could Save Your Life (“101 cibi che potrebbero salvarti la vita”), esistono diversi alimenti che, grazie alle loro proprietà e soprattutto ai nutrienti che contengono (come appunto le vitamine di cui abbiamo appena parlato), possono aiutarci a combattere le malattie, stimolando il sistema immunitario.
I funghi, ad esempio, sono ricchi di selenio , che aiuta i globuli bianchi a produrre le citochine (molecole proteiche) e di beta-glucano, un immunostimolante che attiva i globuli bianchi.
L’aglio fresco contiene l’allicina che possiede effetti antibiotici, antimicrobici e antifungini. I soggetti che lo assumono con regolarità, hanno minore probabilità di soffrire di raffreddori stagionali. Gli esperti alimentari consigliano di cucinare ogni giorno con due spicchi d’aglio fresco.
Secondo il British Journal of Nutrition il cioccolato fondente non dovrebbe mancare in una dieta sana perché aumenta le nostre risposte immunitarie. Alte dosi di cacao, infatti, potenziano le T-helper cells, un sottogruppo di linfociti, capaci di migliorare l’adattamento delle nostre difese al mutare delle infezioni.
Lo zinco è essenziale alle nostre difese, perché arma i globuli bianchi contro influenza e raffreddore.
Le mandorle sono ricche di vitamina E e capaci di ridurre la sensibilità ai malesseri stagionali e alle infezioni alle vie respiratorie.
E voi, che alimenti consumate per rafforzare il vostro sistema immunitario? Fontehttp://ambientebio.it/gli-alimenti-migliori-per-rafforzare-il-sistema-immunitario/

Prodotti consigliati da Scie Chimiche: Informazione Corretta.
D1000 - Integratore Alimentare a base di Vitamina D
Una vitamina fondamentale per il benessere psicofisico
Voto medio su 39 recensioni: Da non perdere

Vitasorb D
Integratore alimentare di Vitamina D
Voto medio su 7 recensioni: Da non perdere

Vitamine A & D 10.000/400
Utile per il nutrimento delle ossa
Voto medio su 10 recensioni: Da non perdere


+D Osteo - 50 Compresse
Per la salute delle ossa
Voto medio su 6 recensioni: Da non perdere

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%!" 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%!" 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.

Post in evidenza

La rinascita di Stefano Puzzer: dal presidio portuale alla revoca del licenziamento

La rinascita del grande Stefano Puzzer C’era una volta una folle idea: che il diritto al lavoro potesse essere messo in discussione da un do...