Sostieni le nostre ricerche indipendenti:
Dona Ora![]()  | 
| 🦠 I Consigli della Dott.ssa Silvana De Mari per il Supporto Fisico Post-Inoculazione | 
La dottoressa Silvana De Mari consiglia dei prodotti senza obbligo di ricetta medica a tutte quelle persone che per ovvi motivi sono state costrette a fare il siero genico sperimentale definito falsamente dai media di regime corrotti come vaccino salvifico contro un business creato dai lobbysti farmaceutici.
Scritto e redatto da Salvatore Calleri NatMed
Per chi è già stato inoculato, la dottoressa De Mari consiglia:
💊 Integratori e Supporti Quotidiani
N-Acetilcisteina (NAC) - Il NAC può essere utilizzato per:
contrastare lo stress ossidativo e la presenza dei radicali liberi,
favorire azione anti-age,
favorire la fluidità delle secrezioni bronchiali.
Cardioaspirina - Una cardioaspirina al giorno (che leva il cardiologo di torno).
🩸 Esami di Laboratorio Consigliati
Farsi controllare ogni tanto:
Esame della VES (Velocità di Eritrosedimentazione) - Il test misura il tempo impiegato dai globuli rossi per separarsi dalla parte liquida del sangue (il plasma) e depositarsi sul fondo di una provetta. L’esame è utile per individuare la presenza di un’infiammazione e, pur essendo poco specifico e poco sensibile, poiché non dà indicazioni precise sulla malattia che ha provocato l’infiammazione, è molto utilizzato, soprattutto perché economico e di facile esecuzione. In genere è prescritto insieme ad altri test come l’esame della proteina C-reattiva (PCR) o delle mucoproteine.
Esame della Proteina C Reattiva (PCR) - (Una proteina di fase acuta, prodotta dal fegato e rilasciata in circolo in seguito ad infiammazione). L'esame della PCR misura la quantità di proteina nel sangue, al fine di rilevare uno stato infiammatorio o monitorare la progressione di una malattia infiammatoria cronica.
Esame dell'Emocromo con Piastrine - (O esame emocromocitometrico), tra gli esami di laboratorio in ematologia, va ad indagare elementi del sangue periferico, quali la conta e il dimensionamento dei globuli rossi e delle piastrine, la concentrazione di emoglobina e la conta differenziale dei leucociti.
Esame di Coagulazione - I test di coagulazione sono analisi di laboratorio utili per monitorare l'attività di coagulazione del sangue. I principali esami di laboratorio sono: Il tempo di protrombina, PT; Il tempo di tromboplastina parziale, PTT; Il fibrinogeno.
Esame del D-Dimero - Ossia un esito che rileva la presenza nel sangue di questi frammenti proteici, può indicare la presenza di trombi. Il D-Dimero è un prodotto della degradazione dei coaguli dell’organismo.
🌿 Rimedi Naturali e Terapie Aggiuntive
Tarassaco / Detox Bio - Lo troviamo nello sciroppo Detox Bio, un integratore alimentare a base di estratti vegetali di 16 piante. Particolarmente indicato nei cambi di stagione, aiuta a detossinare l'organismo, e supporta le funzioni di fegato e stomaco.
Ozonoterapia (Ossigeno-Ozono Terapia) - è un trattamento con azione antinfiammatoria e antidolorifica, indicato nei pazienti affetti da lombosciatalgia, lombocruralgia e cervicobrachialgia, dovute a patologie specifiche della colonna vertebrale, quali l’ernia del disco o protrusione discale. I pazienti che ne soffrono presentano dolore alla schiena o al collo; il dolore dalla schiena può irradiarsi al gluteo, alla coscia e lungo l’arto inferiore, mentre la sintomatologia dolorosa dal collo può estendersi a tutto il braccio e in alcuni casi fino alle dita della mano. Il trattamento si effettua mediante iniezioni intramuscolari paravertebrali, ovvero nella zona della colonna vertebrale da cui parte il processo patologico, vicino alla localizzazione del dolore. Per conoscere la regione esatta, il fisiatra si avvale dei risultati della risonanza magnetica cui il paziente si è precedentemente sottoposto. Viene iniettata una miscela di ossigeno e ozono, dosata mediante un apposito macchinario.
Antiossidanti - Sostanze in grado di contrastare, rallentare o neutralizzare la formazione dei radicali dell’ossigeno:
- Carotenoidi (Vitamina A) - Mantenere la pelle elastica, le membrane mucose normali, le capacità visive, il normale metabolismo del ferro e la funzione del sistema immunitario.
 - Vitamina C - : Spiccata azione antiossidante, utile per contrastare lo stress ossidativo e mantenere la normale funzionalità delle difese immunitarie.
 - Tocoferoli (Vitamina E) - Per benessere cutaneo, protezione cardiovascolare, benessere respiratorio, protezione cerebrale.
 - Acido Lipoico - Agisce favorevolmente sui processi metabolici per la produzione di energia e svolge attività antiossidante.
 - Selenio - Utile per la salute della pelle e dei capelli.
 - Manganese - Favorisce il metabolismo energetico, contribuisce al mantenimento delle ossa e protegge le cellule dallo stress ossidativo.
 - Rame - Potentissimo antiossidante e antinfiammatorio... Aiuta a mantenere in salute i vasi sanguigni e il cuore.
 - Zinco - Utile per migliorare la resistenza dell'organismo, favorire la fertilità maschile, rinforzare pelle, unghie e capelli.Olio di Fegato di Merluzzo - Olio ricco di composti delle Vitamine A e D, di lipidi, acidi organici, acidi biliari, basi organiche varie e di lecitine.
 - Olio di Fegato di Merluzzo - Olio ricco di composti delle Vitamine A e D, di lipidi, acidi organici, acidi biliari, basi organiche varie e di lecitine.
 


























Nessun commento:
Posta un commento