Barella Cervicale Gonfiabile - Sconto 46% Offerta Svuota Tutto Girlzonia

Vivere in Modo Naturale: ricerche scientifiche su medicina naturale, spiritualità, energia, piante, minerali, acqua, terra e benessere olistico.

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%!" 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%!" 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.

Il grande archivio del blog di Vivere in modo naturale.

Cerca nel blog

Iscriviti via email

GOOGLE Traduttore

Visualizzazione post con etichetta Asma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Asma. Mostra tutti i post

mercoledì 27 agosto 2025

L'Elogio della Terra e dei Microbi: Perché i Bambini Hanno Bisogno di Sporcarsi per Costruire un Sistema Immunitario Forte

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
I Bambini Hanno Bisogno di Sporcarsi per Costruire un Sistema Immunitario Forte


A cura di: Salvatore Calleri NatMed

Viviamo nell'era della pulizia estrema. Ogni superficie viene disinfettata, le mani sono costantemente igienizzate con gel antibatterici e gli antibiotici, un tempo considerati un'ultima risorsa, sono diventati una soluzione fin troppo comune per ogni piccolo disturbo. Ma questa ossessione per l'igiene, soprattutto in Occidente, sta avendo un costo inaspettato e profondo sulla salute dei nostri bambini. Un coro crescente di scienziati, medici e ricercatori sta lanciando un messaggio chiaro: per sviluppare un sistema immunitario robusto, i bambini non hanno bisogno di un ambiente sterile, ma al contrario, di microbi.


L'Allarme degli Scienziati: L'Eccesso di Pulizia Danneggia il Microbioma

La microbiologa Marie-Claire Arrieta, co-autrice del libro "Let Them Eat Dirt: Saving Our Children from an Oversanitized World" (Lasciateli mangiare terra: salvare i nostri bambini da un mondo ipersanificato), sostiene che l'abuso di saponi antibatterici, disinfettanti e antibiotici sta avendo un impatto devastante sul sistema immunitario dei più piccoli. Insieme al suo co-autore, il rinomato microbiologo Brett Finlay, ha documentato come questa tendenza stia contribuendo all'aumento esponenziale di condizioni croniche che vanno dalle allergie all'obesità, dall'asma alle malattie infiammatorie intestinali.

Arrieta e Finlay spiegano che il nostro corpo, alla nascita, non possiede microbi, e di conseguenza, il nostro sistema immunitario è sottosviluppato. È solo attraverso l'esposizione ai microbi, che colonizzano il nostro intestino e la nostra pelle fin dai primi momenti di vita, che il sistema immunitario si "allena" a funzionare correttamente. I microbi non sono solo passeggeri innocui; producono molecole e sostanze che interagiscono direttamente con le cellule immunitarie, fornendo loro le informazioni essenziali per distinguere tra un agente patogeno pericoloso e una sostanza innocua. Queste "lezioni" iniziali sono fondamentali. Senza questa interazione, il sistema immunitario diventa ipersensibile e può reagire in modo esagerato a stimoli innocui, un meccanismo alla base delle allergie e dell'asma.


L'Ipotesi Igienica: La Scienza Dietro un Fenomeno Globale

La teoria conosciuta come "ipotesi igienica" cerca di dare una spiegazione all'impressionante aumento di allergie, asma, malattie infiammatorie intestinali e persino disturbi dello spettro autistico osservato negli ultimi decenni. I nostri geni non cambiano così velocemente da giustificare questo fenomeno. L'unica spiegazione plausibile, supportata da una crescente mole di ricerche, è proprio la mancanza di esposizione microbica precoce.

La ricerca ha dimostrato che i bambini che crescono in ambienti meno sterili, come le fattorie, hanno una probabilità significativamente minore di sviluppare asma e allergie. Questo non significa che dobbiamo tutti trasferirci in campagna, ma che è necessario rivedere il nostro approccio all'igiene quotidiana.


Cosa Possono Fare i Genitori per Promuovere un Microbioma Sano?


Promuovere un Microbioma San



Per fortuna, non è necessario rinunciare alla pulizia per proteggere la salute dei nostri figli. È una questione di trovare il giusto equilibrio. Incoraggiare i bambini a giocare all'aperto, a contatto con la terra, con gli animali domestici (in particolare i cani) e con un ambiente meno sterilizzato, aiuta a diversificare il loro microbioma e a rafforzare le loro difese. Uno studio ha persino dimostrato che i bambini che crescono con un cane in casa hanno meno probabilità di sviluppare allergie e asma.

L'igiene è fondamentale, ma non deve essere ossessiva. L'uso di saponi antibatterici e disinfettanti è efficace in contesti specifici, come negli ospedali, ma non è necessario per le attività quotidiane. Un semplice lavaggio delle mani con sapone normale è più che sufficiente per prevenire la diffusione di malattie senza eliminare l'intera popolazione microbica. La ricerca ha anche mostrato una correlazione tra l'eccessiva pulizia del ciuccio e un maggiore rischio di asma; sorprendentemente, i bambini il cui ciuccio viene pulito in bocca dai genitori mostrano un minor rischio di sviluppare la condizione, confermando l'importanza dell'esposizione ai microbi.

Gli antibiotici sono uno strumento salvavita, ma il loro uso sconsiderato, soprattutto per infezioni virali su cui non hanno effetto, distrugge il microbioma intestinale. È fondamentale utilizzarli solo quando sono realmente necessari e prescritti dal medico.

In sintesi, la scienza ci dice che non dobbiamo avere paura dello sporco, ma piuttosto dell'eccesso di pulizia. Permettere ai nostri figli di vivere a contatto con l'ambiente naturale e di sporcarsi un po' non è una negligenza, ma una strategia proattiva per aiutarli a costruire un sistema immunitario forte e resistente per tutta la vita.


Riferimenti e Fonti:

  • "Let Them Eat Dirt: Saving Our Children from an Oversanitized World" di Marie-Claire Arrieta e Brett Finlay.

  • Ricerca sull'ipotesi igienica e l'asma: L'articolo originale fa riferimento a studi che collegano l'esposizione microbica precoce alla riduzione del rischio di asma. Numerose pubblicazioni scientifiche supportano questa teoria.

  • Studi sul microbioma e l'immunità: Le affermazioni sulla relazione tra microbioma intestinale e sviluppo del sistema immunitario sono supportate da ricerche in corso in microbiologia e immunologia.


L'Ipotesi Igienica: La Scienza Dietro la Teoria

L'ipotesi igienica, proposta per la prima volta da David Strachan nel 1989, suggerisce che la diminuzione dell'esposizione microbica durante la prima infanzia, dovuta a un ambiente più igienico, sia alla base dell'aumento di malattie allergiche e autoimmuni nelle nazioni industrializzate. La ricerca successiva ha evoluto questa teoria, sostituendo il termine "igiene" con "microbiota" e "vecchi amici", che si riferiscono ai microrganismi con cui l'uomo si è evoluto nel corso di millenni.

  • Ricerche Epidemiologiche: Numerosi studi epidemiologici hanno dimostrato che i bambini che crescono in ambienti meno sterili, come le fattorie, hanno tassi significativamente più bassi di asma, rinite allergica e allergie alimentari. Questa correlazione è stata confermata in diverse popolazioni e in vari paesi. La ricerca indica che la varietà e la diversità microbica, piuttosto che la semplice presenza di "sporco", sono i fattori chiave.

  • Ruolo del Microbioma Intestinale: Il microbioma intestinale è riconosciuto come un "regolatore" fondamentale del sistema immunitario. Studi scientifici, come quelli pubblicati su riviste come Frontiers in Immunology e JAMA Pediatrics, hanno dimostrato che una composizione microbica non sana (disbiosi) nei primi anni di vita è strettamente associata a un aumento del rischio di malattie allergiche. I microbi intestinali producono composti, come gli acidi grassi a catena corta, che "istruiscono" le cellule immunitarie a sviluppare la tolleranza.

  • Effetti degli Antibiotici: L'abuso di antibiotici nei primi anni di vita è una delle cause principali della disbiosi. Studi sistematici e meta-analisi hanno dimostrato che l'uso precoce di antibiotici riduce la diversità microbica intestinale e può alterare la maturazione del sistema immunitario, con conseguenze a lungo termine. Una ricerca pubblicata su Frontiers in Cellular and Infection Microbiology ha evidenziato come gli antibiotici possano alterare la composizione microbica in modo duraturo, riducendo batteri benefici come i Bifidobatteri.

  • Connessione tra Allergie e Microbiota: Un'ampia ricerca pubblicata su Frontiers in Allergy ha esaminato la relazione tra il microbiota intestinale e le allergie pediatriche, riscontrando che i bambini con allergie hanno una composizione microbica significativamente diversa rispetto a quelli sani. Le alterazioni del microbioma possono portare a un aumento di batteri "cattivi" e a una minore abbondanza di batteri "buoni", contribuendo a uno stato infiammatorio che predispone alle allergie.


Riconoscimenti Istituzionali e Nuove Direzioni di Ricerca

Anche istituzioni come il National Institutes of Health (NIH) e l'American Cancer Society riconoscono l'aumento di queste malattie e la correlazione con fattori ambientali e lo stile di vita, inclusa l'esposizione microbica. L'attenzione della comunità scientifica si sta spostando dalla semplice "igiene" a una comprensione più complessa di come l'esposizione microbica modella lo sviluppo umano, aprendo la strada a nuove terapie basate sulla modulazione del microbioma per prevenire e curare le malattie immunitarie.

In conclusione, le tesi esposte nell'articolo sono pienamente supportate da decenni di ricerca scientifica che ha consolidato la comprensione del ruolo cruciale dei microbi nella salute umana, specialmente durante l'infanzia.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

martedì 22 gennaio 2019

L’asma è correlato alla vaccinazione DPT e al momento in cui viene effettuata?

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora
Il differimento della vaccinazione Difterite-Tetano-Pertosse è associato con un ridotto rischio dei bambini di sviluppare l’asma.

L’asma è correlato alla vaccinazione DPT e al momento in cui viene effettuata?

In uno studio su 1.531 bambini dello stato del Manitoba, in Canada, I ricercatori hanno scoperto che il rischio di sviluppare l’asma all’età di sette anni era dimezzato quando la prima dose di vaccinazione Difterite-Tetano-Pertosse (DPT) veniva rimandata più di due mesi, e che rimandare tutte e tre le dosi dello stesso vaccino faceva diminuire del 61% il rischio di asma. 


Lo studio si intitola: 
Delay in diphtheria, pertussis, tetanus vaccination is associated with a reduced risk of childhood asthma e lo stesso titolo è chiarissimo: 
Il differimento della vaccinazione Difterite-Tetano-Pertosse è associato con un ridotto rischio dei bambini di sviluppare l’asma. 
Pubblicato su Journal of Allergy and Clinical Immunology. 2008 Mar ;121(3):626-31, autori McDonald KL, Huq SI, et al.; https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18207561

Gli autori sono arrivati a questa conclusione semplicemente controllando i dati sanitari contenuti dei bambini di una coorte nata nel 1995 nello stato canadese del Manitoba, e siccome la statistica è stata fatta su 1.531 soggetti, numero piuttosto alto, i risultati ottenuti hanno una notevole rilevanza statistica.

Credit Corrado Penna

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

lunedì 9 aprile 2018

Le donne che usano sostanze chimiche detergenti si trovano ad alto rischio di declino della funzione polmonare

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora


Uno studio pubblicato  sull'American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine dell'American Thoracic Society ha  riportato che le donne che usano detergenti chimici sono a più alto rischio di declino della funzionalità polmonare e di asma rispetto a chi non lo fa. 

Traduzione a cura di Vivereinmodonaturale.com

Secondo gli autori dello studio, intitolato "Pulizia a casa e al lavoro in relazione alla decrescita della funzione polmonare e all'ostruzione delle vie aeree", è meglio utilizzare alternative di pulizia più miti e naturali per evitare di danneggiare l'apparato respiratorio durante la pulizia.
  • Le attività di pulizia spesso espongono le persone a agenti chimici con effetti potenzialmente dannosi per l'apparato respiratorio.
  • Ci sono state segnalazioni che l'uso di questi agenti chimici può aumentare il rischio di asma e sintomi respiratori tra le donne che lavorano come addetti alle pulizie professionali e nelle donne che puliscono a casa. Tuttavia, gli effetti a lungo termine dei detergenti sulla salute respiratoria sono rimasti sconosciuti.
  • Lo studio ha esaminato gli effetti a lungo termine della pulizia professionale e della pulizia della casa sul declino della funzionalità polmonare e sull'ostruzione delle vie aeree.
  • I partecipanti allo studio sono stati osservati per più di venti anni.
  • I ricercatori hanno studiato i dati di 6.230 partecipanti con almeno una misurazione della funzione polmonare da 22 centri di studio. I dati sono stati analizzati con modelli lineari misti che sono stati aggiustati per potenziali fattori confondenti.
  • Le donne che pulivano a casa o lavoravano come addette alle pulizie professionali avevano un declino accelerato della funzione polmonare. Ciò implica che l'esposizione a prodotti chimici da prodotti per la pulizia rappresenta una possibile minaccia per la salute respiratoria a lungo termine.  Articolo correlato:
  • Come disintossicarsi dai Metalli Pesanti: CHELAZIONE NATURALE.
I ricercatori hanno avvertito che i funzionari della sanità pubblica devono applicare misure più severe quando supervisionano la produzione di prodotti per la pulizia per garantire che siano sicuri per l'uso regolare.

Riferimento alla rivista: 

Svanes ØC, Bertelsen RJ, Lygre SH, Carsin AE, Antó JM, Forsberg B, García-García JM, Gullón JA, Heinrich J, Holm M, et al. 
PULIZIA A CASA E SUL LAVORO IN RELAZIONE AL DECLINO DELLA FUNZIONE DEL POLMONE E ALL'OSTRUZIONE DELLA VIA.
AEREA. American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine. 2018 febbraio 16.
Tratto da: www.naturalnews.com
Riproduzione consentita purché l'articolo non sia modificato in nessuna parte, indicando Autore e link attivo al sito.

Sostieni le nostre ricerche indipendenti:

Dona Ora

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%!" 👋

Addio Dolore al Collo! Barella Cervicale a -46%!" 👋
Immagina una vita senza tensioni al collo... Ora è possibile con la Barella Cervicale Gonfiabile! Fai tua l'offerta limitata 'Svuota Tutto' con uno sconto del 46%. Per un comfort duraturo e un sollievo che ti segue ovunque tu sia. L'offerta scade presto! Clicca sul link e scopri tutti i benefici.

Post in evidenza

Il coraggio della verità: l’assoluzione del dottor Ennio Cangiano e la rinascita di un medico libero

L’assoluzione del dottor Ennio Cangiano e la rinascita di un medico libero La Rinascita del Dottor Ennio Cangiano: dalla persecuzione all’as...